Il termine deriva dall’arabo, zahara significa splendere, sfavillare di bianco. Zagara è il nome dei fiori degli agrumi ma il miele è differente a seconda che la zagara sia di arancio o di limone. Quello di limone è di colore avorio, per lo più compatto, profumato e dal sapore intenso. La sua ricchezza sta nella vitamina C che fa bene a tutto e a tutti. Non solo per curare il raffreddore! Tiene alte le difese rafforzando il sistema immunitario. Il miele di arancio ha un colore leggermente ambrato, l’odore lieve, il sapore delicato e la consistenza pastosa. Ha un effetto antispasmodico e sedativo, è indicato come aiuto per le persone ansiose, per chi soffre di emicranie, insonnia e palpitazioni. Inoltre se apposto sulle ferite ha un buon potere cicatrizzante ed è un toccasana per chi soffre di ulcera.
Pubblicato il 5 Novembre 2014