Ancora non è certo che il merito della scoperta del telefono vada all’americano Alexander Graham Bell piuttosto che ad Antonio Meucci, l’immigrato fiorentino che morì in povertà a New York nel 1889 dopo che, secondo alcuni, sarebbe stato defraudato del brevetto del suo ‘telegrafo parlante’. Sulla scoperta del cellulare portatile invece tutti concordano su Martin Cooper ingegnere senior che lavorava alla Motorola. Cooper fu la prima persona al mondo a chiamare con un proptotipo di telefono cellulare il 3 aprile del 1973, a New York, di fronte a giornalisti e passanti. Il suo apparecchio si chiamava Dyna-Tac, pesava 1,3 kg e aveva una batteria che durava 30 minuti e che impiegava 10 ore a ricaricarsi. Cooper raccontava che l’idea ispiratrice del telefono cellulare gli venne mentre guardava il telefilm Star Trek in cui il capitano Kirk usava un apparecchio simile. Negli ultimi 40 anni l’evoluzione tecnologica nel settore dei cellulari ha avuto una crescita esponenziale. Oggi il telefono di Cooper è già preistoria e non solo quello. Basta guardare a pochi anni fa: i primi iPhone sembrano già ferri vecchi.
Pubblicato il 24 Novembre 2014